SCOPRI IL NOSTRO TEAM
Siamo colleghe e colleghi di Fondazione Telethon con anni di esperienza nell’ambito della raccolta fondi. Ognuno di noi ha competenze uniche e spiccate doti comunicative e formative: scopri i nostri profili e preparati a conoscerci ancora meglio nella Telethon Academy. Che aspetti? La prima lezione ti attende…
Daniele Movarelli
La penna digitale
Daniele Movarelli
Di formazione copywriter, creativo e scrittore, da sempre in cerca di un equilibrio tra creatività e strategia. Da più di sei anni metto al servizio della Fondazione Telethon pensiero ed energie nello sviluppo di strategie digitali che facciano conoscere la missione a sempre più persone.
Gerolamo Poponessi
Il numerologo
Gerolamo Poponessi
Nato a Forlì ma innamorato di Roma! Sono il data analyst di Fondazione Telethon: senza il lavoro di monitoraggio del mio team, non potremmo comprendere la portata e l’impatto della nostra raccolta fondi. Oltre i numeri, il mio tempo si divide tra cinema, lettura e bicicletta.
Guglielmo Lorenzo
Il band leader
Guglielmo Lorenzo
Nasco a Torino nel 1975. Cresco a Vicenza. Studio filosofia a Padova. Lavoro a Milano. Torno a Padova come responsabile comunicazione di Safilo. Oggi a Roma dove da sette anni coordino la comunicazione di Fondazione Telethon. Amo il rock, il blues e chi sa scrivere bene. Non ho mai giocato a paddel.
Iorel Corda
L'alchimista di parole
Iorel Corda
La cosa che amo di più nel mio lavoro è produrre idee, scrivere, pensare immagini. Ho imparato il mestiere del copywriter in svariate agenzie di comunicazione e ancora oggi, dopo tanti anni, la creatività, coerente con la strategia, è il contributo più autentico ed efficace che riesco a dare alla raccolta fondi di Fondazione Telethon.
Mariangela Cappiello
La generale delle donazioni
Mariangela Cappiello
Brindisina doc, studio a Bologna e dal 2008 lavoro in Fondazione Telethon dove coordino il team Gestione Donatori. Ho studiato al Master in Fundraising di Forlì, collaborato con Antoniano Onlus e IBO Italia. Mi piaceva leggere, andare a teatro, visitare le mostre. Poi sono arrivati due marmocchi e da allora provo ogni giorno a non soccombere a Frozen e Cars.
Michela Marcotulli
La cercatrice d'oro
Michela Marcotulli
Mi chiamo Michela e sono in Fondazione Telethon da 14 anni: una missione che si è trasformata in una lunga storia d’amore! Per ogni bambino crescere è un’avventura meravigliosa e impegnarsi con passione per costruire un futuro migliore è un grande privilegio. Sono Coordinatrice delle attività di acquisizione di nuovi donatori, con il mio team siamo costantemente alla ricerca di nuovi preziosi sostenitori.
Pietro Cau
Il corsaro aziendale
Pietro Cau
Classe 1975, ho una lunga esperienza nell’ambito dello sviluppo di strategie finalizzate alla ricerca di nuove aziende e nuovi clienti. Sono una persona dinamica, proattiva e determinata al raggiungimento degli obiettivi, sono appassionato di pesca, soprattutto pesca a spinning che mi permette di fare lunghe camminate… ora mi diverto a pescare con il mio kayak in mare.
Riccardo Scivoletto
L'allenatore del cuore
Riccardo Scivoletto
Nasco nel ’75 a Roma. Mi laureo in Psicologia con l’idea di diventare ricercatore universitario... ma poi la ricerca entra nella mia vita da una prospettiva diversa, quando inizio a lavorare nella raccolta fondi di Fondazione Telethon, dove oggi coordino l’unità che si occupa di volontariato.
Samuela Mortara
La ballerina di strategie
Samuela Mortara
Classe 79 (ndr: ogni ruga una conquista), in un percorso tra aziende della new, next e old economy. Fuori dal lavoro, danzavo le emozioni. Nel 2011 rinasco mamma, ma rimango sempre Samuela. Le emozioni? Mi concedo di danzarle attraverso il lavoro.
Didem Ozonaram
La Black & Decker del f2f
Didem Ozonaram
Il mio nome insolito richiama le radici turche della mia famiglia, cui sono molto legata. Sono determinata, ottimista, pragmatica, nella vita privata come nel lavoro. Credo sia un grande privilegio sapere che quello che si fa ha un impatto positivo sulla vita degli altri... e poi il f2f è un mondo molto dinamico, complesso, divertente, che da 14 anni non smette di appassionarmi!